Siamo anche su Facebook

CONCORSI, BANDI E PREMI
Bandi MIUR per le chiamate di professori associati e ordinari
Bandi MIUR per ricercatori a tempo determinato
HARVARD DIVINITY SCHOOL announces five full-time positions as Research Associate and Visiting Faculty for 2020-21 in its Women’s Studies in Religion Program. Proposals for book-length research projects utilizing both religion and gender as central categories of analysis and focusing on any religion are welcomed. Salary for 2020-21 will be $60,000. Completed applications are due online by October 15, 2019. Applicants must have received their PhD by October 1, 2019.
Visiting Assistant Professor of Religious and Theological Studies
St. Edward’s University – Austin, TX, United States
Scadenza: Open until filled
CALL FOR PAPERS
Religion, Social Commitment, and Female Agency. Encounters with Subalternity and Resilience
Leuven, 6-7 luglio 2020
Scadenza 1 dicembre 2019
NEWS CONVEGNI E PUBBLICAZIONI
Seminari dell’ Alta Scuola Europea “Giuseppe Alberigo” di Scienze Religiose
The Debate about Autocephaly in Ukraine: Ecclesiastical and Political Challenges from a National and International Perspective
Interventi di Thomas Bremer, Sergei Chapnin, Marcello Garzaniti, Andrii Krawchuk
Bologna, 16-17 dicembre 2019
Info: melloni@fscire.it
Intorno alle ricerche di Liliana Billanovich (a un anno dal congedo accademico)
Seminario di presentazione del volume Fra Istituzioni e Società. Studi di Storia della Chiesa tra Seicento e Novecento, di Liliana Billanovich, a cura di P. Giovannucci, Padova 2019
Intervengono: Stefano Dal Santo (Istituto per la storia ecclesiastica padovana) Matteo Al Kalak (Università di Modena e Reggio Emilia)
Padova, 26 novembre 2019
Info: pierluigi.giovannucci@unipd.it
Seminario: Vocazione e scelta di vita nella prima età moderna. Il caso della Compagnia di Gesù (XVI-XVII secolo)
Padova, 25-26 novembre 2019
Info: pierluigi.giovannucci@unipd.it
Vito Limone, Marco Zambon e Raphael Ebgi, L’anima e il suo destino: cristianesimo e filosofia
Segrate, 21 novembre 2019
Ciclo di seminari su La percezione sensoriale della Santità
Stefano Cavallotto, Santità ‘negata’: argomenti contro il culto dei santi
Milano, 21 novembre 2019
info: dip.scienzereligiose@unicatt.it
Seminari del Centro Interdipartimentale di Studi Storici sul Cristianesimo
Daiana Menti, Santa Sede e fascismo per la tutela religiosa della minoranza italianaall’estero (1923-1929). Compromessi
e punti fermi dall’archivio Tacchi Venturi
Venezia, 25 novembre 2019
Catania, 18 novembre 2019
Monastero dei Benedettini Coro di notte – Università degli Studi di Catania
ore 10.00 – Seminario: Declinazioni della violenza: dal testo sacro alla violenza di genere (interventi di T. Canella, R. Gambino, E. Prinzivalli, G. Pulvirenti, T. Sardella)
ore 15.30 – Presentazione: A proposito di donne. Riflessioni a margine di due libri recenti – ne discutono: M. Benedetti, M.T. Brolis, S. Cabibbo, F.E. Consolino, C. Militello.
Francesca Saverio Cabrini: riflessioni sulle migrazioni di ieri e di oggi
Roma, 13 novembre 2019
Donne e sacro
Torrechiara (Parma), 16 e 17 novembre 2019
info: qmazzonis@unite.it
Riforma / Riforme. Un bilancio storiografico dopo il V centenario della Riforma
Roma, 8 novembre 2019
Info: prinzivalli@iol.it
Francesco Tacchi
Open access: Antisocialismo cattolico. Un confronto tra Italia e Germania all’epoca del pontificato di Pio X (1903-1914)
Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2019
Alberto Camplani, La nascita di un patriarcato. Il patriarcato di Alessandria nelle fonti latine, greche, copte, etiopiche e arabe
Padova, 13 novembre 2019
Presentazione del libro Francesco da Assisi. Storia, arte, mito, a cura di M. Benedetti e T. Subini, Roma, Carocci, 2019
Milano, 30 ottobre 2019
Interverranno: M. Benedetti, E. Cerasi, G.G. Merlo, F. Mores, E. Prinzivalli
Ciclo di seminari Dal re-sacerdote al sacerdote-re: immagini e simboli tra giudaismo e cristianesimo
Il primo incontro si terrà mercoledì 23 Ottobre a partire dalle ore 14 presso l’Università di Roma Tre, è dedicato al mondo egiziano ed ebraico; il secondo al mondo cristiano e alla cultura greco-romana (9 dicembre 2019); il terzo è concepito come una tavola rotonda nella quale giovani studiosi (dottori, dottorandi, laureandi) potranno discutere dell’argomento all’interno del loro campo di studi, in una prospettiva diacronica e multidisciplinare (3 marzo 2020).
Per partecipare è necessario rispondere alla call.
Il mito della cristianità
Giornata di studio in memoria di Giovanni Miccoli a partire dal volume: G. Miccoli, Il mito della cristianità, a cura di D. Menozzi, Edizioni della Normale, Pisa 2017
Firenze, 22 ottobre 2019
Uno sguardo sul mondo. L’Azione cattolica nella realtà internazionale
Seminario in occasione dell’uscita del volume Per una storia dell’Azione cattolica nel mondo, a cura di P. Trionfini (Ave, 2019)
Roma, 18 ottobre 2019
San Lorenzo da Birindisi Doctor apostolicus nell’Europa tra Cinque e Seicento
Venezia, 17-19 ottobre 2019
Marina Benedetti, Aspetti di vita religiosa a Milano al tempo di Leonardo da Vinci
Milano, 10 ottobre 2019
Giulia Sfameni Gasparro, Uomini divini, profeti, taumaturghi: modelli pagani di “santità”
Milano, 10 ottobre 2019
info: dip.scienzereligiose@unicatt.it
Vedere e guardare attraverso le parole. Contributi per una storia della cultura visuale del cristianesimo antico e tardoantico
Torino, 9-11 ottobre 2019
info: andrea.nicolotti@unito.it
L’eredità di Weslei
Catania, 5 ottobre 2019
info: tersardella@gmail.com
André Vauchez, Santità ‘localizzata’. L’importanza dei ‘luoghi’nell’evoluzione del culto cristiano dei santi
Milano, 3 ottobre 2019
info: dip.scienzereligiose@unicatt.it
Festival del Medioevo
Gubbio, 25-29 settembre 2019
Incontro annuale sulle Origini cristiane
Bertinoro, 26–28 settembre 2019
The Limits of Confinement. Rome and the Transnational Catholic Model of Prison Treatment in the Nineteenth-Century
Roma 25-27 settembre 2019
info: alessandro.serra@unipg.it
Razzismo, Retoriche e pratiche della discriminazione
Firenze, 30 settembre-1 ottobre 2019
info: maria.paiano@unifi.it
Giovanni XXII. Cultura e politica di un papa avignonese
Todi, 13-15 ottobre 2019
Sono messe a disposizione di giovani studiosi 12 borse di studio. Scadenza: 13 settembre 2019
info: marina.benedetti@unimi.it
Girolamo e Roma. Convegno internazionale in occasione del XVI centenario della morte
Roma, 30 settembre – 3 ottobre 2019
Scuola di Formazione Patristica: Agostino e la sua eredità
Monte Tabor, Illasi-Verona, 20-22 settembre 2019
Università Vita-Salute San Raffaele, Centro di Studi Patristici, in collaborazione con l’Università Cattolica Argentina (UCA) di Buenos Aires e l’Istituto Universitario “Sophia” (IUS) di Loppiano
«Annali di Scienze Religiose»
Indice del volume 12/2019